La cultura è cibo per l'anima.
Senza cultura non si può vivere.
Sostenere l'importanza della cultura come bene comune e come elemento di crescita per tutto
il paese è il focus di questa campagna di comunicazione collettiva, che si pone in difesa
di un comparto produttivo fondamentale per
la sopravvivenza di migliaia di operatori culturali.
Ma i tagli e la crisi economica hanno già avuto effetti molto negativi sull'intero settore e proprio nel momento in cui l'impoverimento culturale in Italia
è sotto gli occhi di tutti è importante riaffermare con forza che la cultura è un fattore essenziale
per la realizzazione di una società partecipata
e democratica a tutti i livelli.
L'Associazione D.E-R - Documentaristi Emilia-Romagna, puntando sul linguaggio che le è proprio, cioè quello delle immagini, promuove la campagna di comunicazione collettiva "Cultura cibo per l'anima", una serie di spot della durata di un minuto ciascuno prodotti da chiunque abbia a cuore la difesa della cultura. La campagna intende sensibilizzare lo spettatore cittadino su ciò che il futuro ci riserva
se non si interviene con determinazione e creatività contro una tendenza che a volte sembra inarrestabile: teatri, cinema, biblioteche, musei
e università che perdono il loro ruolo culturale
e che si avviano a diventare luoghi fantasma...
Gli spot sono diffusi nelle sale cinematografiche all'interno di numerose rassegne e festival, tra cui Docintour, Estate Doc, Sala Doc, Docunder30, Viaemiliadocfest, Bellaria Film Festival, nel sito Cinemaitaliano.info e attraverso il canale digitale terrestre Lepida TV.
|
Common Evo |
Flussi |
Io amo i beni culturali |
 |